Blog

Isituito da Inviatalia il Fondo per il sostegno alla transizione industriale rivolto alle imprese che investono nella tutela ambientale con l'obiettivo di favorire l'adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Da un articolo pubblicato su " Italia Oggi" in data 8 settembre 2025, emerge l'importanza della rendicontazione su base volontaria dei fattori ESG per le aziende non obbligate al fine di rafforzare la competitività sul mercato e la fiducia da parte di finanziatori ed investitori.

Da un articolo di Sistema Ratio, pubblicato in data 14 agosto 2025, emerge che l'Agenzia delle Entrate si sta concentrando su un'attività di controllo mirata sui contribuenti in regime forfetario che, per il periodo di imposta 2021, avrebbero beneficiato indebitamente del regime agevolato. L'attività di controllo avviene utilizzando essenzialmente...

Un articolo pubblicato dal Corriere della Sera del 17 agosto 2025 evidenzia come la sostenibilità rappresenti un grande vantaggio per le imprese: "le banche concedono prestiti piu' facilmente per chi rispetta l'ambiente".

Pubblicato in data 6 agosto 2025, il documento del Consiglio Nazionale dei Commercialisti dal titolo "Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione".